Beyoncé e Adidas hanno incrociato il loro cammino nel 2018, quando la cantante ha rilanciato il suo brand d’abbigliamento sportivo Ivy Park appoggiandosi al colosso tedesco di sportswear. Nel corso di quella che Adidas ha definito “la partnership di una vita”, Beyoncé ha lanciato diverse collezioni, la prima nell’aprile 2019. Il drop è stato accompagnato da una campagna pubblicitaria senza eguali, regalando gli item a star del calibro di Missy Elliott, Cardi B, Kendall Jenner, Reese Witherspoon e Hailey Bieber. Oggi, dopo cinque anni di liaison creativa, Beyoncé e Adidas avrebbero deciso di interrompere il loro cammino insieme.
La separazione sarebbe dovuta a divergenze creative tra Ivy Park e Adidas, e secondo quanto riportato da The Hollywood Reporter, Beyoncé vorrebbe continuare da sola il suo percorso nella moda. Inoltre, nonostante i brillanti contenuti promozionali, Ivy Park non sarebbe stato all’altezza del successo che Adidas aveva previsto, secondo un articolo del Wall Street Journal. L’azienda tedesca sperava in un rendimento simile a quello del marchio Yeezy di Ye – da cui recentemente si è separata – ma le uscite di Ivy Park sarebbero andate sottocosto, con circa metà della merce rimasta sugli scaffali. Alla fine del 2022, si prevedeva che Ivy Park avrebbe raggiunto 40 milioni di dollari di vendite. Ma a quanto dichiarato dalla stessa fonte, lo scorso anno Beyoncé avrebbe ottenuto lo stesso compenso degli anni precedenti: 20 milioni di dollari.
Beyoncé ha lanciato Ivy Park nel 2016 insieme al proprietario di Top Shop, Sir Philip Green. Quando la collaborazione è terminata nel 2018, la Parkwood Entertainment di Beyoncé ha acquisito la piena proprietà del marchio di streetwear. Per ora, né Adidas né la cantante hanno commentato la notizia.