“Baciami ancora” a distanza: il device per inviare baci spopola in Cina

Sai che novità, direte voi. Ma MUA, il device elettronico della startup cinese Siweifushe, sta decisamente riscuotendo un discreto successo. Questa “macchina” per inviare baci a distanza, collegati a uno smartphone, giusto qualche settimana fa veniva lanciata sul mercato e ora inizia a raccogliere i primi risultati. In pochi giorni 3 mila sono i pezzi venduti, al netto di una richiesta di ordini che è arrivata a ben 20 mila pezzi.

Non 24 mila, come i baci che cantava Adriano Celentano, ma poco ci manca. Il nome dice già tutto: MUA, come il suono che si emette quando effettivamente si bacia – magari qualcuno lo fa silenziosamente, eh -. Il suo funzionamento, in ogni caso, è semplice. Si compra questo supporto per smartphone con la presenza in basso di una bocca in silicone, al modico prezzo di circa 38 dollari, si scarica l’app creata ad hoc, e si accoppiano i device contemporaneamente. Le labbra in silicone si riscaldano dando l’effetto di un bacio vero. Le recensioni sono un pochino contrastanti, riporta il The Guardian: per alcuni l’oggetto è intrigante, per altri è invece inquietante. Di sicuro la caratteristica mancante che lamentano gli utenti è l’assenza di lingua, che non favorirebbe un’esperienza completamente immersiva, diciamo così. Un utente, riporta ancora il prestigioso quotidiano britannico, ha affermato che il MUA sembrava un caldo ciuccio che non regalava la stessa sensazione del bacio, un altro ancora riporta invece che questo ha aiutato la sua relazione a distanza.

Ed effettivamente è questo il motivo per cui Zhao Jianbo, inventore dell’oggetto, ha deciso di creare MUA. Durante i lockdown che hanno colpito la Cina, e non solo, la sua relazione a distanza gli impediva di vedere la persona amata. Dalle difficoltà esce fuori l’idea geniale che potrebbe cambiare tutto. Chissà se ci sarà l’aggiunta della lingua finta, trasformando l’esperienza del bacio a distanza in quella del limone. Di sicuro, una delle preoccupazioni degli utenti, riportate ancora sul Guardian, è che questo curioso aggeggio possa essere utilizzato per altri scopi. Forse è meglio non approfondire…

Tags: Cina , Baci , Kiss , MUA , Baci a distanza