Dalla Grande Mela alle capitali della moda europee, le ultime passerelle ci hanno affascinati con abiti di lusso, effetti speciali e silhouette ricercate. Ma anche lo styling vuole la sua parte, e i beauty trend del 2023 spottati sulle ultime passerelle anticipano un’annata ricca di make-up scenografici di grande effetto. La passerella di Kiko Kostadinov per la collezione autunno-inverno 2023/2024 ci offre un assaggio delle nuove tendenze beauty con uno styling accurato, dai toni delicati e street. Su una passerella nostalgica ma al contempo futuristica, alcune modelle hanno sfilato con strisce di tessuto geometriche che intrappolavano il loro viso, ricreando una sorta di make-up tribale incentrato sulle simmetrie. Surreali e simmetrici anche i quattro ciuffi di ciglia bicolore che formavano una sorta di croce attorno all’occhio, confermando la tendenza delle ciglia colorate come sulla passerella di Prada e di Simone Rocha.

Dark times, invece, sulla passerella autunno-inverno 2023/2024 di Undercover. Jun Takahashi ha dipinto una collezione che descrive i lati più tragici della contemporaneità, e anche i modelli hanno espresso un’attitudine angosciante attraverso il loro make-up. Le ciglia si aprono come ventagli color rosso sangue, lunghe e pungenti, la pelle è pallida e diafana e alcuni look abbinano copricapi con piccole corna da diavolo, rimarcando l’atmosfera creepy ed inquietante. La stessa inquietudine che abbiamo trovato sulla passerella distopica di Junya Watanabe, che ha portato a Parigi un autunno-inverno 2023/2024 oscuro e ribelle, in cui lo styling beauty della sfilata ha giocato un ruolo fondamentale. Macchie di ombretto nero, cipria bianchissima, caschi e mascherine post apocalittiche, balaclava e trecce attorno al viso: Watanabe immagina un mondo alla Mad Max fatto di abiti in pelle e colonne sonore rock, portando in scena uno scenario glamour inedito.


È il sogno, invece, ad appropriarsi della passerella di Acne Studios, che ha incantato Parigi con uno show in bilico tra le influenze y2k e il mondo delle fiabe. In una sfilata ricca di spunti fantasy e bucolici, un modello ha calcato la passerella con il busto e il viso interamente decorato, effetto trompe l’oeil. Un’illusione ottica che ha trasformato il make-up in un vero e proprio dipinto, per una narrazione che sconfina anche nell’arte. Ma anche Rick Owens non delude mai, in fatto di styling. La sua collezione femminile “Luxor” si è ispirata all’Antico Egitto, ma proiettandoci nel futuro attraverso rivisitazioni aliene. Durante lo show, i modelli hanno sfoggiato lenti a contatto nere, sopracciglia decolorate e cerchi di eye-liner marcato attorno agli occhi. Un’estetica dark, stravagante e spaventosa, ma senza rivali.