C’è grande attesa per l’uscita di “Maestro”, pellicola che racconta la vita del compositore Leonard Bernstein, interpretato e diretto da Bradley Cooper. Un ruolo decisamente impegnativo per l’attore, che ha confessato aver impiegato ben sei anni per prepararsi. Il 15 novembre 2023, in occasione di un’anteprima del film a New York, Cooper ha infatti ha raccontato gli sforzi e l’impegno necessari per entrare nei panni di Bernstein, in particolare per la scena in cui il Maestro, nel 1976, dirige la “London Symphony Orchestra” nella Cattedrale di Ely.
«Ero terribilmente preoccupato per quella scena, perché l’abbiamo girata in presa diretta alla London Symphony Orchestra» ha confessato l’attore, aggiungendo: «Ho trascorso sei anni per imparare a dirigere sei minuti e ventuno secondi di musica». L’attore ha raccontato di aver studiato i filmati originali della performance di Bernstein, e ha voluto ringraziare i suoi «meravigliosi insegnanti» senza i quali, ha spiegato, non sarebbe mai riuscito ad affrontare una simile sfida.
Negli scorsi mesi, Cooper ha dovuto affrontare alcune critiche per la protesi del naso, che ha indossato durante le riprese del film per interpretare il compositore ebreo, ma la stessa famiglia Bernstein ha difeso l’attore. “Maestro” uscirà nelle sale il 22 novembre, per poi approdare su Netflix a dicembre.
[📸Splash News / IPA]