Chi fermerà la musica? I social scossi dalla querelle Meta-Siae e TikTok bannato in alcuni Paesi

I Pooh lo avevano legittimamente chiesto. E la risposta è arrivata ieri: Meta. Il colosso social, infatti, che possiede tra gli altri Facebook e Instagram, ieri non ha trovato un accordo con la Società Italiana degli Autori ed Editori, meglio conosciuta come SIAE. Questo cosa significa in soldoni? Che sono sparite tutte le canzoni che appartengono al loro repertorio dalle app. Da ieri pomeriggio sono partite le operazioni di smantellamento della library musicale. Su Facebook chi ha utilizzato canzoni della SIAE, vedrà i video proprio rimossi, su Instagram, invece, i video verranno silenziati oppure si potrà scegliere tra altre canzoni rimanenti. Ma considerando che SIAE dice di possedere 62 mln di brani italiani e non, il gioco è presto fatto. La scelta è poca e danneggia sia gli artisti, che i creator, che l’app stessa. Non è che di mezzo potrebbe esserci una guerra tra colossi social?

Se su TikTok la musica non si è fermata, i problemi però non sono mancati, proprio a livello governativo. Sono sempre di più i Paesi occidentali e non che iniziano a prendere misure contro l’app. Antesignana fu l’India che nel 2020 bannò completamente l’app. In ordine sparso, invece, Unione europea, Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Canada e, soprattutto, Stati Uniti hanno vietato l’utilizzo dell’app sui dispositivi governativi di dipendenti e anche parlamentari.

La preoccupazione, fondamentalmente, è una: la proprietà cinese. I governi temono che i dati degli iscritti vengano trasmessi a quello di Pechino. Tanto che, secondo il Wall Street Journal, l’amministrazione Biden avrebbe richiesto alla proprietà cinese di vendere le sue quote, minacciando il divieto totale dell’app. Insomma, lo scenario sui social (e nel mondo) è tutt’altro che roseo. E anche in Italia si inizia a discutere di eventuali contromisure analoghe. Proprio qui il paradosso potrebbe andare di scena. Seguiteci: Meta toglie la musica SIAE, che invece rimane su TikTok, ma nel frattempo si parla di un suo ban. La morale è che, comunque andrà forse, ci toccherà tornare a ballare in balera o in discoteca. Non che ci faccia schifo…

Tags: TikTok , Instagram , Meta , Social network , siae