Per la serie “lo dice la scienza”, un nuovo tabù è stato sfatato: cari fidanzat* di tutto il mondo, non è vero che una coppia per essere felice deve necessariamente fare tanto sesso. A dirlo sono i ricercatori dell’Università di Toronto, che qualche tempo fa hanno analizzato la correlazione tra la frequenza sessuale e il benessere. «Sebbene il sesso più frequente sia associato a una maggiore felicità, questo legame non era più significativo con una frequenza di più di una volta alla settimana», ha detto la ricercatrice Amy Muise. Avete capito? Una volta alla settimana! Per definire questa media ci sono voluti 40 anni, in cui sono stati coinvolti oltre 30.000 americani, con fasce d’età differenti, in 3 diverse fasi di studio.
I risultati, pubblicati diverso tempo fa sulla rivista Social Psychological and Personality Science, acclarano invece come chi si attesta sotto quella media è un po’ è più triste. Mentre, paradossalmente, per chi lo fa più di una volta a settimana la felicità non aumenterebbe. Anzi, citando un altro studio della Carnegie Mellon University, addirittura sarebbe più infelice. In ogni caso, tornando ai nostri amici dell’Università di Toronto, il dato curioso è che non ci sono differenze nei risultati in base al sesso, all’età o alla durata della relazione. «I nostri risultati erano coerenti per uomini e donne, giovani e anziani e coppie che erano sposate da pochi anni o decenni», ha detto Muise. “Viva el amor!”, direbbero Paola e Chiara, per tutt*.
È un po’ come i soldi, che secondo tanti fanno la felicità. Sempre secondo lo studio, gli intervistati in media sono più infelici se fanno meno “all’ammore”, rispetto al fatto di guadagnare meno. Sia chiaro, comunque, tutti questi risultati non rappresentano un rapporto causale certo, ma piuttosto una correlazione tra un rapporto felice e una routine sessuale settimanale. Quello che però Muise crede (e anche noi, in fondo) è che bisogna ascoltare e parlare con il proprio partner sui bisogni sessuali, ma un po’ in generale. In ogni caso, che lo facciate “solo una volta o tutta la vita”, fatelo – l’amore – e non fate la guerra.