Coachella 2023, torna il festival musicale californiano e con lui anche gli outfit discutibili delle celebrities

Il festival musicale più famoso degli Stati Uniti – e forse anche di tutto il mondo – è alle porte. L’Empire Polo Club di Indio, in California, si appresta ad ospitare per due weekend consecutivi (14-16 aprile e 21-23 aprile) il festival di Coachella, che quest’anno vedrà esibirsi i Gorillaz, Rosalía, le Blackpink e perfino Björk. Ma Coachella, si sa, non significa solo musica. Un po’ come il Festival di Sanremo in Italia, il Coachella Valley Music and Arts Festival è annualmente sinonimo di tendenze e creatività sotto ai riflettori mondiali. Nei 600 acri che circondano lo stage, quasi 300mila persone quest’anno daranno sfoggio del loro outfit eccentrici e coloratissimi, studiati appositamente per catturare l’attenzione durante l’evento (ma anche sui social). In un tripudio di shorts, frange, colori fluo e cappelli da cowboy, una domanda ci sorge spontanea: ma vestirsi “da festival” va ancora di moda?

Ci sono festival e festival. Quello di Glastonbury, in Inghilterra, porta in scena ogni anno una serie di outfit intriganti e ricercati, caratterizzati da una disinvoltura senza tempo. Ricordate il celebre look di Kate Moss del 2005, con shorts, stivali Hunter e gilet? È così iconico che potremmo indossarlo anche oggi. Coachella, invece, sembra essersi fermato nel 2014. Precisamente nell’era in cui i ragazzini postavano su Tumblr citazioni di Lana Del Rey, corone di fiori e foto sfuocate. Da più di 15 anni, il festival di Coachella è stato il palcoscenico dei primi influencer di moda, garantendosi ogni anno la fama del “place to be” ed accogliendo una parata di outfit kitsch ed esageratamente vistosi, senza cognizione di causa. Dagli “Angeli” di Victoria’s Secret alle Kardashian-Jenner, fino alle star della musica e del cinema come Vanessa Hudgens e Jared Leto: tutti, almeno una volta, si sono cimentati in una reiterata interpretazione dello stile boho – che si rifà all’estetica dei nativi americani – sperimentando con piume, crochet e gilet con le frange. Per non parlare dei dettagli fluo, le bandane, i fiori e gli occhiali da sole dalle forme più spropositate. In pratica, chi più ne ha più ne metta.

In fatto di musica, in realtà, il Coachella non ha rivali: ancora oggi la line-up del festival raggiunge picchi impareggiabili e si avvale della presenza di artisti mozzafiato, amati in tutto il mondo. Per la moda, invece, il discorso cambia nettamente. Il festival californiano è ancora una sorta di macchina del tempo in cui il dress-code impone, annualmente, abbinamenti eccentrici e forzatamente appariscenti. E in cui nessuno, a giudicare dalle ultime edizioni, ha imparato dagli errori del passato.

Tags: moda , Fashion , California , Coachella