L’Università della strada ha formato anche i grandi della musica. Già, perché anche loro, diventati negli anni famosi in tutto il mondo, hanno vissuto una gavetta, fatta di fatica, di palchi più modesti ma anche di marciapiedi dove esibirsi. Ne sa qualcosa un giovanissimo Justin Bieber nel 2007, immortalato mentre, con la sua chitarra in mano, cantava per strada e iniziava a diventare virale su YouTube. Una sorte simile è toccata ai Måneskin che, ben prima di entrare a X Factor, di vincere Sanremo ed Eurovision, di riempire stadi in tutto il mondo, nel 2017 facevano ascoltare ai passanti alcuni pezzi del loro repertorio.
Non erano ancora i tempi di “Poker Face” e “Paparazzi”, quando Lady Gaga a 19 anni mostrava già il suo talento in uno spettacolo della New York University, dove studiava. Così come per Rihanna, allora poco più che adolescente, che prima del successo di “Pon de Replay” del 2005, si esibì sulle note di “Hero” di Mariah Carey durante uno spettacolo nella sua scuola. E a proposito, pensate se foste stati in questi due posti qualche anno fa: St Pancras International Station a Londra e Lancaster Library. Il 10 giugno 2010, nel primo luogo, un ancora poco conosciuto Ed Sheeran fece un piccolo live in questa stazione della metro londinese, prima ancora che uscisse “+”, l’album che lo consacrò in tutto il mondo nel 2011. Mentre nel secondo luogo, nel 2007, Adele cantò in una libreria britannica, facendo già capire che da lì a poco avrebbe conquistato milioni e milioni di persone con il suo timbro vocale. Un anno più tardi, infatti, uscì “19”. E il resto è storia…
[📹 YouTube: windowsrips, taylerwithane, ManeskinOfficial, TheStationSessions, daykinski – ©️ Footage owned by NYU’s IRHC, the Inter-Residence Hall Council]