Come abbiamo testimoniato sulle passerelle delle prime fashion week del 2023, tra contrasti ed effetti surreali, il make-up si è ricoperto di un velo di romanticismo rosa. Dagli ombretti ai blush, fino alle labbra caramella, il rosa ci ha proiettato in un’atmosfera ingenua e malinconica, decorando i volti dei modelli come se fossero bambole. Di pari passo a questa tendenza, lo styling predominante ha cominciato a sprigionare vibrazioni bucoliche e naïf, seguendo l’ondata travolgente del cottagecore. In sfilata ma anche nello street style, le acconciature e il make-up per la primavera 2023 si rifà all’atmosfera idilliaca della campagna, dei prati sconfinati e delle primizie.


I protagonisti di questo trend sono senza dubbio le trecce e i fiocchi che incorniciano con dolcezza le capigliature. Hailey Bieber si fa pioniera del cottagecore nel mondo beauty con una serie di scatti, pubblicati sul sul profilo Instagram, che la ritraggono con due sottili treccine frontali chiuse da piccoli fiocchi rosa, abbinati al blush effetto glassato, gli orecchini con pendente a forma di fragola e una linea di eye-liner rosa pastello. Più audaci ma altrettanto emblematici anche i fiocchetti di Nicola Peltz Beckham, che adornano le lunghe trecce che ricadono dalla sua ponytail. Molto più kawaii invece la scelta di Jennie delle Blackpink, che sul palco ama raccogliere i capelli in due piccoli chignon laterali, anch’essi decorati con fiocchi in raso bianco, che richiamano i dettagli dell’outfit.
Ma c’è anche chi preferisce abbracciare la tendenza cottagecore nelle sue sfaccettature più dark e misteriose. È il caso di Madonna, che durante gli eventi esclusivi degli scorsi mesi ha dato sfoggio di uno dei suoi hairstyle preferiti: due trecce laterali chiuse in un cerchio, che richiamano l’acconciatura a “guazza” o a raggiera, popolare nel 1700 e il 1800 italiani. Il tutto, ovviamente, abbinato a make-up marcati ed outfit rigorosamente total black, con un fascino da dark lady che solo Mia Farrow potrebbe eguagliare.