David Beckham guadagna 50 mila sterline al giorno tramite le sue collaborazioni

Il nome di David Beckham ormai non è più solo associato alla celebrity di fama mondiale, ma è diventato un brand di lifestyle a tutti gli effetti. Quanto fruttano i suoi business? 50.000 sterline al giorno. Una cifra stellare, ma le sue collaborazioni toccano quasi ogni settore del mercato: spaziano dall’abbigliamento al food & beverage, dalle automobili alla tv. Solo nelle ultime settimane ad esempio Maserati lo ha voluto come Global Ambassador, ed è stata annunciata “Save our Squad”, la serie che lo vedrà protagonista su Disney +.

In un mercato che si fa sempre più competitivo le media company, le multinazionali del lusso e i colossi del low cost hanno puntato tutto su Beckham. E la Seven Global, joint venture di cui fa parte, continua ad ampliare il suo pacchetto di clienti.

Non solo perchè David è tuttora considerato una stella brillante nel mondo del calcio, (nonostante si sia ritirato da otto anni ndr) o perchè a 45 anni il tempo per lui sembra non essere passato mai, ma soprattutto per l’universo valoriale che trasmette e riflette nei prodotti. La passione e la determinazione che lo hanno portato a inseguire il sogno del calcio, l’attaccamento alla famiglia, alla moglie Victoria, i figli Brooklyn, Cruz, Romeo e Harper Seven, sono solo alcuni dei pregi che hanno reso il caso di Beckham un unicum nel panorama del mass market. Ed è per questo che la lista di collaborazioni con brand di orologi, profumi, eyewear, lingerie è destinata a essere sempre più lunga.

Il suo patrimonio batte il brand di moda che porta il nome di Victoria Beckham che, dopo ingenti perdite negli anni passati, da quando è entrato nel pacchetto della Seven Global brilla di luce nuova. Ora tutta la famiglia è riunita in America, come testimoniano le ultime foto scattate a Miami. Alla fine il tesoro più prezioso resta l’amore.

Tags: David Beckham