Le note orchestrali di Max Richter accompagnano la voce Robert Pattinson e Gwendoline Christie durante la sfilata maschile di Dior, che svela la collezione autunno-inverno 2023. Il quarto giorno di fashion week parigina fa sfondo al genio creativo e concettuale di Kim Jones, che porta in scena una collezione minimalista, asimmetrica e pragmatica. E mentre i due attori recitano con pathos e commozione “La Terra Desolata” di T.S. Eliot, la collezione uomo di Dior procede a passo lento sulla passerella francese.
Un incipit sartoriale e puro, con silhouette morbide che addolciscono i completi color panna, mostrando al pubblico un nuovo ideale di formalità rilassata e disinvolta. Ci sono proposte in maglia intrecciata, maglioni con scollo a polo e giacche impreziosite da spille massicce che fissano i colletti. La palette dell’autunno-inverno maschile di Dior sceglie la neutralità, per poi spezzare la scala cromatica con accenni di turchese e giallo. I capispalla dominano la passerella, con una serie di proposte che spaziano dai cappotti a uovo ai trench, fino al chiodo e i bomber con dettagli tecnici. Il richiamo sporty è accentuato poi dagli accessori come bucket hat con cordini regolabili e gli stivali in gomma. Dior opta per un mix&match di fantasie raffinate, dall’animalier che fa capolino nelle fodere dei cappotti alle decorazioni jacquard sui bermuda.
Riflettori puntati sulle gonne da uomo, i kilt e i pantagonna, che si abbinano con disinvoltura ai look formali ma anche alle proposte più urbane. In sfilata si fa spazio l’asimmetria, tra ampi pullover mono-manica e bomber che combinano lavorazioni di tessuto differente, dall’impermeabile opaco alla texture glossy. L’autunno-inverno 2023 di Dior porta in scena uno show rilassato e confortevole, in contrasto con il dramma incalzante della Terra Desolata, in un’opera d’arte multisensoriale che appaga la vista e muove gli animi.