Il gruppo Farfetch assiste ad un cambiamento ai vertici dell’azienda. Cristiano Fagnani, amministratore delegato del colosso dell’e-commerce, è stato nominato anche CEO di Off-White™ , fondato da Virgil Abloh a Milano nel 2012. Attualmente, Fagnani ricopre anche il ruolo di responsabile presso Reebook Business. Il manager vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore moda, tra cui il ruolo di Chief Marketing Officer per New Guards Group – la holding italiana co-fondata a Milano nel 2015 da Claudio Antonioli, Davide De Giglio e Marcelo Burlon, e rilevata da Farfetch nel 2019 – dove ha lavorato a stretto contatto con Off-White. Prima di entrare nel gruppo italiano, più di tre anni fa, ha avuto una carriera di grande successo in Nike, dove ha diretto il marketing, la brand experience e le collaborazioni di prodotto.
I cambiamenti dunque coinvolgono anche la holding succitata: la nuova presidente di New Guards Group sarà Stephanie Phair, chief customer officer di Farfetch, amministratore non esecutivo indipendente nel consiglio di Moncler SpA e advisor di Felix Capital. In uscita, dunque, i co-fondatori Davide De Giglio e Andrea Grilli, che si dimetteranno dai loro ruoli. «Vorrei ringraziare Davide e Andrea per la loro leadership dedicata negli ultimi quattro anni» ha dichiarato José Neves, Fondatore, CEO e Presidente di Farfetch, « e per aver costruito un team molto forte di successori per continuare a guidare la strategia e le operazioni di NGG». Dal canto suo, Davide De Giglio ha riflettuto sulla sua esperienza personale a capo di New Guards Group. «Questo viaggio, ricco di sfide, insegnamenti e vittorie, è stato a dir poco straordinario. Da un’idea iniziale a leader nel mondo della moda, l’evoluzione di NGG è stata una delle esperienze più appaganti della mia vita» ha dichiarato De Giglio. «Siamo stati un simbolo di innovazione, creatività e indipendenza, stabilendo tendenze e collaborando con talenti fenomenali. Siamo in debito con FARFETCH, che ha riconosciuto il nostro potenziale e ha sostenuto le nostre ambizioni». ha concluso il co-fondatore, sottolineando infine la sua gratitudine ed esprimendo una visione positiva per il futuro del gruppo.
«Nove anni, più di 800 dipendenti, oltre 70 negozi, clienti in più di 100 Paesi e oltre 170 collaborazioni e capsule collection» ha dichiarato Andrea Grilli. «Dietro questi numeri ci sono infinite emozioni che non possono essere riassunte in poche righe. Contribuire allo sviluppo di NGG, aiutando i marchi a ottenere visibilità e rispetto a livello globale nel settore del lusso fin dal primo giorno, è un’esperienza impagabile perché mette in luce tutti gli sforzi compiuti dalle meravigliose persone con cui ho avuto la fortuna di lavorare» ha continuato l’imprenditore. Grilli ha concluso augurando il meglio all nuovo team e ringraziando Farfetch per il sostegno. Il gruppo, accanto ai nomi di Off-White™ e Marcelo Burlon, comprende altri brand tra cui Alanui, Heron Preston e Palm Angels. Nessun cambiamento annunciato per quest’ultimo, con Stefano Robino nella carica di direttore generale e Francesco Ragazzi come founder e direttore creativo. Al momento, rimarrebbero invariate anche le posizioni dirigenziali degli altri brand del gruppo italiano.