Il Parlamento Europeo annuncia il proprio impegno nel contrastare i danni del fast fashion, dopo anni di lotte sociali e ambientaliste contro i colossi della moda a basso prezzo. L’Europa ha dichiarato di voler applicare misure più severe nei confronti della produzione e il consumo eccessivo di tessuti, che negli anni ha arrecato danni gravissimi all’ambiente ma anche alla vite dei lavoratori. I parlamentari, inoltre, hanno sottolineato la necessità di definire il concetto di “fast fashion”: produzione a basso costo, con bassa qualità e altissimo volume.
La situazione oggi starebbe diventando del tutto insostenibile. Soltanto in Europa, ogni anno si smaltiscono circa 5,8 milioni di tonnellate di prodotti tessili, che vengono indossati in media sette o otto volte prima di essere buttati. Con l’avvento del fast fashion, negli ultimi 30 anni la quantità di vestiti acquistati è aumentata notevolmente e con essa, di conseguenza, anche la quantità di rifiuti. Il Parlamento Europeo ha annunciato una norma che prevede, in primis, un controllo più rigoroso dei processi di distruzione dei capi invenduti. In questo modo, attraverso nuove regolamentazioni e controlli, si riuscirebbe a tutelare efficacemente la biodiversità e il benessere degli animali, oltre a diminuire la produzione di microplastiche. I parlamentari si sono espressi anche in merito agli abusi sui lavoratori delle industrie fast fashion, proponendo di sostenere i Paesi produttori non appartenenti all’Unione Europea nel processo di de-carbonizzazione.
Ma è presto per cantar vittoria: il Parlamento Europeo dovrà scontrarsi con i legislatori a favore dell’industria di grande profitto del fast fashion, oltre ai tempi della burocrazia che rallenterebbero i tempi di applicazione dei controlli. In ogni caso, l’iniziativa del Parlamento Europeo arriva in seguito alle norme contro il greenwashing pubblicate a marzo, che chiedono alle aziende di rinunciare alle etichette “green” e “bio” se i dati a prova della sostenibilità non possono essere dimostrati dalle aziende con prove scientifiche.