Fedez e Rosa Chemical: per la procura di Imperia il bacio a Sanremo non costituisce “atto osceno”

Sabato 11 febbraio 2023, palco dell’”Ariston”, Sanremo. Durante la serata finale della manifestazione canora più famosa e seguita in Italia, Rosa Chemical si esibisce sulle note della sua “Made in Italy” mimando prima un amplesso con Fedez seduto in prima fila, e poi prendendo per mano il rapper e baciandolo al centro del palco. Da lì in poi è storia: polemiche, rumor di crisi tra i Ferragnez ed esposti. 

A circa due mesi dal “fattaccio” l’inchiesta per atti osceni in luogo pubblico arriva finalmente a una conclusione: viene archiviata dalla procura di Imperia, come riporta il “Corriere della Sera”. Il gip Massimo Botti ha prosciolto Fedez e Rosa Chemical stabilendo che la performance si è tenuta «in una fascia oraria non destinata alla visione da parte di persone di età inferiore ai 14 anni». Il bacio sarebbe stato un modo per fare spettacolo e inoltre Fedez sembrava non essere al corrente di quello che stava accadendo. 

Sempre secondo il “Corriere della Sera”, il sostituto procuratore Barbara Bresci e l’Agicom avevano chiesto l’archiviazione dell’inchiesta perché la performance non offende «il senso comune del pudore in ambito sessuale» ed è avvenuta «abbondantemente al di fuori della fascia oraria protetta». 

Gli avvocati dei due cantanti si erano già pronunciati sulla libertà di espressione, ribadendo che si era trattato solo di una performance artistica e nulla di più, cosa che alla fine è stata riconosciuta come tale in tribunale.

Tags: Sanremo , Fedez , Sanremo 2023 , Rosa Chemical