La tragedia del maltempo sta flagellando il centro Italia. L’Emilia-Romagna è in ginocchio, con 14 fiumi esondati, città allagate e, purtroppo, morti e feriti. Una regione in difficoltà. Mentre l’Italia si stringe attorno agli uomini e le donne che stanno lavorando per salvare vite e mettere in sicurezza i cittadini, le autorità sconsigliano di utilizzare l’A14, così come la linea ferroviaria è stata compromessa, con treni cancellati o in notevole ritardo. In questo scenario, nel fine settimana, doveva andare in scena il Gran Premio di Formula 1 proprio a Imola, in provincia di Bologna.
L’appuntamento seguitissimo, però, è stato cancellato, dopo anche nelle scorse ore l’appello del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. «È stata presa la decisione di non procedere con il weekend del Gran Premio di Imola», twitta la Formula 1. Con una nota, l’organizzazione ha rinviato così l’evento motoristico: «La comunità di Formula 1 vuole inviare il suo pensiero alle persone e alle comunità colpite dai recenti avvenimenti in Emilia-Romagna. Vogliamo anche rendere omaggio al lavoro dei servizi di emergenza che stanno facendo tutto il possibile per aiutare i bisognosi», scrivono.
Dopo un confronto con le parti, la decisione è stata necessaria e obbligatoria: «La decisione è stata presa perché non è possibile svolgere l’evento in sicurezza per i nostri tifosi, le squadre e il nostro personale ed è la cosa giusta e responsabile da fare data la situazione affrontata dalle città della regione. Non sarebbe giusto esercitare ulteriori pressioni sulle autorità locali e sui servizi di emergenza in questo momento difficile», si conclude la nota. Nelle scorse ore il paddock della F1 era stato evacuato.