Dimmi come porti i capelli e ti dirò chi sei. L’hashtag “hair theory” è uno dei più hot del momento su TikTok, con quasi 100 milioni di visualizzazioni in appena due settimane. Tutto ha avuto inizio con un video postato dall’utente Morgan Tayler in cui la ragazza si mostra con dieci hairstyle differenti, confermando che “la hair theory funziona davvero”. Il video è diventato immediatamente virale, e ora TikTok è popolato da utenti che si accingono a dimostrare l’efficacia della cosiddetta “teoria dei capelli”, riprendendosi mentre sfoggiano una serie di acconciature diverse. Ok, ma in che cosa consiste questo trend?
@_morgan.tayler_ #hairtheory #hair #hairstyle #fyp #fypシ #mermaids ♬ Boy's a liar Pt. 2 – PinkPantheress & Ice Spice
Con 8 milioni di visualizzazioni in circa 4 giorni, la hair theory di Morgan Tayler è diventata un argomento saliente. Il punto è che, sul social, nessuno si è mai dilungato a spiegare a fondo di cosa si tratti. Ma le immagini parlano da sè: in base alla nostra acconciatura o al modo in cui portiamo i capelli, la percezione che diamo di noi cambia sensibilmente. In pratica, i capelli sarebbero un modo di manifestare la nostra personalità – o il modo in cui ci sentiamo quel giorno – tanto quanto il make-up e l’abbigliamento. Basti pensare anche all’Enclothed Cognition, la teoria secondo cui il modo in cui ci si veste condizionerebbe i propri comportamenti e l’immaginario collettivo, ed estendere il ragionamento anche al mondo beauty. Anche i capelli vogliono la loro parte!
Capelli sciolti, coda di cavallo, tinte audaci e chignon…L’hairstyle influisce molto sul nostro aspetto fisico generale. Inoltre, la hair theory è così in tendenza perché è facile da provare e oltre ad un approccio leggero e piacevole alla psicologia (se così si può definire), offre anche tanti spunti creativi differenti per sperimentare con il proprio stile.