Negli scorsi mesi sono moltissime le celebrità che hanno deciso di “darci un taglio” e optare per una rinfrescata al proprio look. Gli hairstyle delle star segnano le tendenze del 2023, tra tagli cortissimi unisex, scalature importanti e drastici cambi di colore. Una delle variazioni di look più inaspettate è quella di Bella Hadid: nel bel mezzo del cheugy-gate, quando il biondo sembrava ormai un ricordo lontano e kitsch, la top model ha chiuso il 2022 con un nuovo colore intenso dai toni paglierini, abbandonando il suo signature castano cioccolato. Bella Hadid è un’inguaribile nostalgica della moda 2000s e il suo nuovo hairstyle si abbina alla perfezione ai suoi look all’insegna delle tendenza y2k.

Jenna Ortega ha costruito un impero di seguaci grazie alla sua performance nella serie tv “Mercoledì”, ma anche grazie al suo look con frangia a tendina e lunghissime trecce sottili. Tuttavia le ultime apparizioni dell’attrice rivelano un cambiamento di stile profondo, una variazione più “matura” e sofisticata rispetto al look della primogenita Addams. Jenna Ortega ha optato per un wolf cut, un taglio scalato che, come anticipa il nome, rimanda al pelo folto del lupo. Lo stesso che hanno adottato anche Billie Eilish e Miley Cyrus, ma in versione molto più corta e spettinata.

Ma c’è anche chi decide di darci un taglio netto e radicale: è il caso di Shawn Mendes, che agli albori del 2023 ha deciso di accorciare la sua chioma in un buzzcut “da duro”, ricreando uno stile bohémien e underground alla Vincent Cassel ne “L’Odio”. Lo stesso hairstyle cortissimo, qualche mese fa, ha conquistato anche Doja Cat, che ha detto un drastico arrivederci alla sua folta capigliatura. La cantante ha sfoggiato il suo taglio androgino durante la fashion week di Parigi, emulando uno stile punk e sfacciato che rievoca le vibrazioni di Skin. Sul web, le tendenze hairstyle del 2023 anticipano tagli corti come bob e pixie cut, rigorosamente spettinati – come il semi mullet di Kristen Stewart – o con morbide onde voluminose. Via libera dunque alle frange lunghe e alle scalature, per un effetto vintage che rimanda agli anni ’70. Vige solo una regola: la riga va portata in mezzo!