Intelligenza Artificiale: ai Sony World Photography Award vince un’immagine generata dall’IA ma il fotografo rifiuta il premio

Era solo questione di tempo visti gli ultimi avvenimenti. Di recente il confine tra realtà e finzione si è fatto più labile a causa dell’Intelligenza Artificiale e dell’utilizzo che se ne fa nel manipolare le immagini. Succede che le foto del papa in uno stilosissimo Moncler bianco passino per vere, succede che una foto realizzata utilizzando l’IA vinca uno dei premi di fotografia più autorevoli del mondo. È successo ai Sony World Photography Awards 2023, in cui il fotografo tedesco Boris Eldagsen ha vinto il premio nella categoria “Creative” con lo scatto “Pseudomnesia: The Electrician”. La fotografia, in bianco e nero, riproduce uno stile caratteristico degli anni ’40 del 900 ma non è uno scatto reale, è stato realizzato utilizzando l’Intelligenza Artificiale.

Il portale online della “BBC” riporta che una volta decretati i vincitori l’artista tedesco sul suo blog ha ringraziato l’organizzazione per «aver reso questo un momento storico», chiedendosi però se i giudici sapevano che l’immagine era stata generata dall’IA e che per questo motivo avrebbe rifiutato il premio, perché l’arte della fotografia e le immagini generate dall’IA non dovrebbero competere nella stessa categoria.

L’intento dell’artista sarebbe stato quello di generare una riflessione sulle immagini, e dopo aver rifiutato il premio l’organizzazione avrebbe dichiarato: «Dato che ora ha deciso di rifiutare il suo premio, abbiamo sospeso le nostre attività con lui e, in linea con i suoi desideri, lo abbiamo rimosso dalla competizione».

[Fonte Foto: Instagram profifoto.de e boriseldagsen]

Tags: intelligenza artificiale , fotografia , Sony world photografy