Kering: shopping virtuale con /madeleine, il chatbot di Knxt

Anche il Gruppo Kering, guidato da François-Henri Pinault, punta sull’Intelligenza Artificiale. Knxt – probabilmente l’acronimo di “Kering Next” – è il marketplace basato sulla blockchain del Gruppo che ha lanciato una nuova esperienza interamente virtuale. Si tratta di /madeleine, la nuova personal shopper-chatbot alimentata da ChatGPT, che aiuterà i clienti nella ricerca del capo o l’accessorio desiderato, firmato dai marchi del colosso del lusso francese.

Sulla piattaforma Knxt i clienti hanno a disposizione una selezione di marchi di spicco del Gruppo Kering, come Alexander McQueen, Balenciaga, Gucci, Saint Laurent e Bottega Veneta. Qui, gli utenti possono procedere all’acquisto collegando i loro portafogli crypto e utilizzando la moneta virtuale Eth. Kering si addentra sempre di più nell’universo digitale, stavolta con una mossa smart che mira ad evitare al cliente l’eccessivo scrolling, che porta in definitiva a perdere interesse nel prodotto. Con l’assistente di shopping virtuale /madeleine, Kering mira ad indirizzare gli utenti velocemente al range di item desiderati, facilitando e velocizzando l’operazione di acquisto.

Kering punta all’interesse delle nuove generazioni – il futuro della moda e del lusso – con un modello innovativo in linea con le tendenze e le novità contemporanee. Per celebrare il lancio dell’iniziativa, Knxt ha inoltre creato la collezione “La première”, che comprende una selezione di capi esclusivi dedicati alle prime 100 persone che effettueranno un acquisto utilizzando un portafoglio con monete virtuali.

Crediti foto: knxt.shop


Tags: moda , Fashion , intelligenza artificiale , Kering , ChatGPT