La regina Elisabetta non parteciperà alla cerimonia di apertura del Parlamento per la prima volta dal 1963 e verrà sostituita dall’erede al trono: il principe Carlo.
Buckingham Palace ha dichiarato in una nota oggi, lunedì 9 maggio, che la decisione è stata presa dopo una lunga consultazione con i medici della sovrana. Sarà appunto Carlo a leggere il suo famoso discorso, mentre per la prima volta, il principe William avrà un ruolo ufficiale durante la cerimonia.
«Su richiesta di sua maestà e con il consenso delle autorità competenti, il principe di Galles leggerà il discorso della regina a nome di sua maestà, alla presenza anche del duca di Cambridge».
L’apertura statale del Parlamento è una cerimonia secolare che segna l’inizio dell’anno legislativo ed è seguito dal discorso della monarchia che presenta il programma del governo in una sessione congiunta a cui partecipano i membri della Camera dei Lord e della Camera di Comuni.
È la terza volta, in 70 anni di regno, che la sovrana manca a questo evento istituzionale. Era accaduto nel 1959, quando era incinta del principe Andrea, e appunto nel 1963, quando era in attesa del principe Edoardo.
La salute della regina va preservata a ogni costo e a causa dei suoi problemi di salute e mobilità, mancherà anche ai Garden Parties che si terranno a giugno.