Levi’s si unisce al portale di intelligenza artificiale Lalaland.ai per la creazione di avatar inclusivi

Levi’s punta sull’intelligenza artificiale e inizia la sua partnership con Lalaland.ai, una startup olandese fondata ad Amsterdam nel 2019 che propone avatar realistici ed inclusivi. Il colosso del denim sceglie di far immergere i clienti in un’esperienza più dinamica e innovativa, servendosi delle potenzialità della tecnologia avanzata sui canali e-commerce.

Lalaland.ai permette ai marchi di moda di utilizzare modelli realistici con ogni tipo di corporatura, età e tonalità della pelle. In questo modo i brand potranno esibire sul sito e-commerce molteplici opzioni e garantire un’esperienza d’acquisto varia e inclusiva. La partnership tra Levi’s e Lalaland.ai porterà a termine il progetto entro la fine dell’anno ed amplierà in modo sostenibile il numero e la diversità dei modelli legati alla moltitudine di prodotti esposti online. Lalaland.ai offre l’opportunità di creare un proprio avatar personalizzato e fargli indossare l’outfit desiderato. Generalmente, sulle piattaforme di shopping online è presente un unico modello per prodotto. Levi’s cambia le carte in gioco e va incontro alle esigenze dei clienti con un metodo innovativo e diversificato.

«L’intelligenza artificiale può aiutare» dichiara in brand in una nota, «integrando i modelli per consentire ai clienti di vedere i nostri prodotti su più conformazioni, creando un’esperienza di acquisto più personale e inclusiva». L’utilizzo dell’intelligenza artificiale non andrà a sostituire la presenza di modelli umani, ma segnerà un grande traguardo tecnologico che affronterà le necessità di ogni cliente.

Crediti foto: levis.com

Tags: moda , Fashion , intelligenza artificiale , Levi's