Come di consueto, la fashion week londinese è l’appuntamento più stravagante nel calendario della moda annuale. The designer emergenti e habitué, la London Fashion Week porta in scena gli scenari divergenti tra il buon costume e lo spirito di ribellione punk della capitale inglese, ospitando passerelle anticonformiste e beauty look dirompenti. E anche quest’anno, durante la settimana dedicata alle collezioni autunno-inverno 2023/2024, Londra non si smentisce e punta su make-up surreali e veri e propri accessori per il viso.
Tra Mary Jane con platform, midi-dress con maniche a palloncino e intrecci di tessuto, Simone Rocha porta in passerella una collezione materica dedicata alla sua città natale, in cui i giochi di luce la fanno da padrone. Conquistano anche i beauty look della sfilata: ciocche di capelli che ricadono disordinate sul volto, pelle di porcellana, guance rosee e tratti di matita rossa sulla palpebra inferiore. E poi, l’elemento signature di Simone Rocha: piccoli fiocchi in raso che si trasformano in un accessorio make-up da applicare sotto agli occhi, con lunghi e sottili lembi che assomigliano a lacrime scarlatte. Per Yuhan Wang, le modelle si trasformano in supereroine alla “Kill Bill”, sfoggiando trecce laterali decorate da nastri di raso, che si combinano a machete e calzature corsettate. Il make-up è semplice ma incisivo, e disegna il contorno di piccoli petali all’esterno degli occhi, per un effetto messy di tendenza. Su TikTok, infatti, è nato il trend che utilizza il mascara come ombretto o pennello decorativo, dando vita a look volutamente disordinati.
Nel microcosmo delle tendenze make-up, impossibile non citare ciò che Talia Byre ha portato in scena sulla passerella londinese. Si tratta di una moda tipicamente 90’s: rossetto rosso effetto glossy con l’aggiunta di un’outline nera che circonda le labbra, creando una marcata sfumatura. Per un look un po’ vampiresco, ma tanto sexy. Punta agli anni ’70 invece Mowalola, che “accende” le sue modelle con delle piccole lampadine led attorno al viso, per un effetto strobo in chiave spaziale. I supereroi invadono anche la passerella di Natasha Zinko, che “sporca” i suoi modelli con macchie di colore verde sul collo, come se stessero per trasformarsi in Hulk. Ad aggiungere dinamismo anche gli occhiali, indossati storti, per cogliere la frenesia della metamorfosi. La London Fashion Week incanta anche per l’autunno-inverno 2023/2024, con un occhio di riguardo per la sfera della bellezza, che rinnova i propri codici in un processo di continua trasformazione.