Louis Vuitton debutta con gli NFT “Treasure Trunks” da 39mila euro

Meglio tardi che mai: Louis Vuitton ha annunciato il suo debutto nel mondo degli NFT con il lancio dei “Treasure Trunks”. Si tratta di una serie di poche centinaia di collectibles che si ispirano all’iconico baule da viaggio di Louis Vuitton, in formato digitale, che verrà lanciato al prezzo di circa 39mila euro (42mila dollari). Ma c’è di più: quelli di Louis Vuitton non saranno collectibles “normali”, o immagini generate in serie da un algoritmo. Ogni NFT, infatti, sarà accompagnato da un baule fisico Louis Vuitton personalizzato.

Inoltre, i “Treasure Trunks” di Louis Vuitton saranno “soulbound”, il che significa che non potranno essere scambiati o trasferiti a terzi, come solitamente accade con questo tipo di asset digitali. Solo il proprietario dell’NFT, infatti, potrà accedere a prodotti personalizzabili esclusivi, anteprime ed esperienze su misura. Oltretutto, non sarà così facile mettere le mani su uno di questi bauli del tesoro. A partire dall’8 giugno, i potenziali acquirenti dovranno infatti registrarsi in una lista d’attesa su un sito web indicato dal marchio. Gli iscritti selezionati saranno invitati da Louis Vuitton la settimana successiva per l’acquisto di uno dei “Treasure Trunks”, sia con criptovaluta che con valuta tradizionale.

Louis Vuitton è entrata per la prima volta nel metaverso con “Louis the Game”, un gioco per smartphone che ha debuttato nell’agosto 2021 come parte delle celebrazioni per l’anniversario della maison. Tuttavia, il lancio dei “Treasure Trunks” è il primo vero e proprio passo concreto all’interno del mondo crypto, con un twist esclusivo che caratterizza la personalità del brand. Con il suo primo drop di NFT, Louis Vuitton sfrutterà infatti tecnologia blockchain per creare un club ristretto di affezionati e clienti privilegiati.

Crediti foto: Louis Vuitton

Tags: Crypto , business , moda , Fashion , Louis Vuitton , NFT