Lufthansa dice addio al saluto “gentili signore e signori” perché non abbastanza inclusivo. Da ora in poi, la formula “sehr geehrte Damen und Herren” (equivalente in Germania) non potrà più essere usata dai dipendenti della principale compagnia aerea per salutare i passeggeri prima di ogni volo in attesa del decollo. Il veto varrà anche per le filiali Austrian, Eurowings, Swiss e Brussels Airlines. La notizia è stata riportata dal tabloid “Bild”. Insieme a “signore e signori”, verrà cancellata chiaramente anche la versione inglese “ladies and gentleman”.
Un portavoce di Lufthansa ha dichiarato: “Per noi è importante che teniamo conto di tutti. A seconda dell’ora e del giorno, ci sono diverse opzioni, ad esempio: ‘Cari ospiti’ o ‘Buongiorno/Buonasera’ o ‘Benvenuti qui a bordo’. Il capo cabina stabilisce quale approccio è il più adatto”.
Una scelta al passo con i tempi: in Germania, infatti, il tema del rispetto del genere, anche sotto forma linguistica, è molto sentito. Da un paio di anni, il Paese discute sulla cosiddetta “Gendersternchen”, l’asterisco che si inserisce tra i generi. Una pratica di scrittura che si sta diffondendo sempre di più.