“Il danno causato al calcio spagnolo, allo sport spagnolo, alla società spagnola e ai valori del calcio e dello sport nel loro insieme è stato enorme”. Con queste parole Pedro Rocha, presidente ad interim della Federazione calcistica spagnola, ha descritto in una lettera aperta la situazione creata dal bacio non consensuale dato da Luis Rubiales alla calciatrice Jenny Hermoso.
Nei giorni scorsi Rubiales è stato sospeso per 90 giorni dalla carica di presidente della federazione spagnola per decisione della FIFA, che ha aperto un’indagine su quanto accaduto durante la premiazione della Coppa del Mondo di Calcio femminile a Sydney. Nonostante Hermoso abbia sempre detto di non aver acconsentito al bacio, Rubiales ha rifiutato di dimettersi, causando grande imbarazzo tra i vertici del calcio spagnolo.
“Le azioni del signor Rubiales non rappresentano i valori difesi dalla federazione spagnola, né i valori della società spagnola nel suo insieme”, si legge nella lettera di Rocha, che aggiunge: “Le sue azioni devono essere attribuite solo ed esclusivamente a lui, essendo egli l’unico responsabile di tali azioni davanti alla società, davanti agli organi di governo dello sport e, se sarà necessario, davanti alla giustizia”. La federazione ha anche dichiarato che assisterà la FIFA con un’azione disciplinare contro Rubiales, e di aver rimosso dal suo sito web le precedenti dichiarazioni a sostegno di Rubiales.