Marina Abramović collabora con Riccardo Tisci per i costumi di scena di “7 Deaths of Maria Callas”

L’artista serba Marina Abramović e lo stilista Riccardo Tisci, ex direttore creativo di Burberry e Givenchy, consolidano la loro unione creativa con lo spettacolo “7 Deaths of Maria Callas”, con musiche di Marko Nikodijevic, in cui la Abramović interpreta la soprano greca-statunitense, scomparsa nel 1977. In programma in questi giorni al London Coliseum, l’opera vede anche la firma del designer italiano, che ha realizzato i magnifici costumi di scena per l’artista, dall’abito dorato con maniche lunghissime, quello in pizzo bianco, simile ad un wedding down, alla mise rossa da torero, con spalline imbottite, strass e perline. «Grazie, cara Marina, per avermi incluso nel tuo incredibile progetto e avermi permesso di disegnare i tuoi costumi», ha scritto Riccardo Tisci in un post su Instagram che immortala i custom look dello spettacolo.

«Ancora una volta, abbiamo fatto la storia insieme! È sempre una cosa speciale lavorare con te», ha continuato, per poi terminare con parole d’affetto nei confronti della collega e amica. «Ti ammiro sempre, come amica e come artista, e prendo la tua guida come quella di una madre. Vorrei essere lì con te per l’ultimo spettacolo all’opera. Ti voglio bene e mi manchi molto!». La liaison tra Marina Abramović e Riccardo Tisci è nata nel 2015, quando l’artista serba si è occupata della direzione creativa della sfilata di Givenchy, a settembre. I due poi si sono riuniti nel 2020, quando Tisci era direttore creativo di Burberry, in occasione del debutto dello spettacolo teatrale promosso dal Marina Abramović Institute. Lo stilista, ai tempi, aveva realizzato gli per le scene in cui la performer interpretava Carmen, Tosca e Madama Butterfly.

Crediti foto: IMAGO, Bildgehege / IPA

Tags: moda , Fashion , Londra , Maria Callas