È morta all’età di 93 anni la stilista britannica Mary Quant, che all’inizio degli anni ’60 inventò la minigonna, dando ascolto ai desideri delle generazioni più giovani. A comunicarlo è stata la sua famiglia, che in una dichiarazione all’agenzia di stampa PA ha affermato che la stilista «è morta pacificamente a casa nel Surrey, Regno Unito questa mattina». PA Media ha inoltre aggiunto che «Dame Mary era una degli stilisti più riconosciuti a livello internazionale del ventesimo secolo e un innovatore eccezionale del Swinging Sixties».
Mary Quant disegnò e propose la prima minigonna della storia all’interno della sua boutique “Bazaar” in King’s Road a Londra, nel 1963. Il capo ebbe un successo praticamente immediato, portato in auge da icone di moda come Twiggy, Jackie Kennedy e Brigitte Bardot. Ancora più corta divenne poi negli anni ’80 e ’00, sfoggiata sulle passerelle di alta moda di Saint Laurent, Dolce&Gabbana e Prada. Ma a Mary Quant non viene attribuita solo l’invenzione di questo capo senza tempo: la stilista è nota per essere stata una delle prime a sperimentare con moda maschile e femminile, mixando i codici dell’abbigliamento tradizionale in piena Rivoluzione Sessuale. Mary Quant si trasferì a Londra da sola all’età di 16 anni, mossa da un’irrefrenabile desiderio di libertà. Si approcciò alla moda da autodidatta, e la sua sete di anticonformismo la rese in men che non si dica un’icona indiscussa della Swinging London.