Matteo Salvini su Fabio Fazio a Discovery: “Siamo in democrazia, auguri e buon lavoro”

24 ore dopo l’addio di Fabio Fazio alla Rai, per passare con un contratto di 4 anni su Discovery, sui giornali e sui social la notizia prende piede. Il conduttore di “Che tempo che fa”, il 28 maggio al timone per l’ultima volta del programma su Rai 3, ha attirato sia il dispiacere di molti telespettatori – che ieri lo hanno premiato ancora una volta seguendolo in quasi 2 milioni e mezzo -, ma anche il favore di molti considerabili non esattamente fan. Come Matteo Salvini.

L’attuale vicepremier e ministro delle Infrastrutture, ieri aveva postato la notizia dell’addio di Fazio (e Littizzetto) dalla Rai con un ironico “Belli ciao”, ma oggi ha nuovamente espresso la sua opinione nel corso dell’avvio dei lavori del passante e della stazione dell’Alta velocità di Firenze. «Ho tanti cantieri su cui lavorare che l’ultima cosa che mi interessa fare sono i palinsesti televisivi», afferma il ministro, che poi continua: «Qua c’è una libera scelta di un libero conduttore che ha accettato liberamente un’offerta – spero per lui consistente – di un’emittente televisiva privata», dice Salvini. «Siamo in democrazia, auguri e buon lavoro. Penso che la Rai, così come l’intero Paese possa contare su tante donne e tanti uomini altrettanto in gamba senza che nessuno ne faccia una questione di Stato», conclude.

Già negli scorsi anni il ministro delle Infrastrutture aveva criticato il conduttore ligure, specialmente riguardo il compenso che percepiva dal servizio pubblico. Tanto da portare nel 2019 il leader della Lega, tramite alcuni suoi parlamentari, a depositare in Commissione di vigilanza Rai una risoluzione per tagliare gli stipendi dei dirigenti e degli artisti della Rai.

Tags: Matteo Salvini , Discovery , Che Tempo Che Fa , fabio fazio