Il Met Gala è l’evento più atteso dell’anno per gli appassionati di moda da tutto il mondo, e dopo l’edizione del 2023, dedicata al compianto stilista Karl Lagerfeld, è stato finalmente svelato il tema principale del prossimo anno: “Sleeping Beauties: Reawakening Fashion”, tradotto “Le Belle Addormentate: il Risveglio della Moda”. Secondo quanto riportato da L’Officiel, oltre all’attesissimo red carpet che ospiterà le star e i loro outfit mozzafiato, la mostra, all’interno del Metropolitan Museum of New York, sarà incentrata su 50 pezzi storicamente significativi, troppo delicati per essere indossati di nuovo – da cui il nome “Sleeping Beauties”. Da ciò che emerge, tra gli item in esposizione ci saranno circa 250 pezzi d’archivio di Elsa Schiaparelli, Christian Dior, Hubert de Givenchy e Yves Saint Laurent, tutti esposti in una serie di gallerie organizzate secondo i temi della natura.
«Utilizzando il mondo naturale come metafora visiva della transitorietà della moda», ha dichiarato il MET in una nota ufficiale, «la mostra esplorerà i temi ciclici della rinascita e del rinnovamento, infondendo nuova vita a questi oggetti storici attraverso attivazioni creative e immersive progettate per trasmettere i profumi, i suoni, le consistenze e i movimenti degli indumenti che non possono più interagire direttamente con il corpo». Al momento non è ancora noto chi condurrà il MET Gala del 2024, che si terrà il 6 maggio del prossimo anno. In esclusiva a Vogue, Max Hollein, direttore e amministratore delegato del MET, ha dichiarato che «questa mostra innovativa spingerà i confini della nostra immaginazione e ci inviterà a sperimentare molte sfaccettature di un’opera, a saperne di più sulla sua storia e, in definitiva, a ottenere un più profondo apprezzamento della sua bellezza». Il curatore Andrew Bolton, che si occupa di tutte le esposizioni del Met Gala, ha spiegato inoltre che la mostra comprenderà sia rari capi storici, sia abiti contemporanei.
crediti foto: Getty Images