Dopo la kermesse dedicata alle collezioni autunno-inverno 2023/2024, che ha fatto il giro delle capitali della moda durante i mesi di gennaio, febbraio e marzo, Milano si appresta ad accogliere le collezioni maschili per la bella stagione del 2024. La Milano Fashion Week dedicata all’uomo arriverà in città il 16 giugno con un totale di 72 appuntamenti (fisici e digitali) che ci appassioneranno fino al 20 giugno. Quest’anno, Milano ospiterà 22 sfilate dedicate alla collezione primavera-estate 2024 uomo, 5 sfilate digitali, 4 presentazioni esclusive e 11 eventi. La kermesse si aprirà con la sfilata di Valentino, che tornerà con lo show maschile dopo tre anni di edizioni co-ed, all’interno dell’Università Statale di Milano.
L’ultimo show fisico sarà invece quello di Zegna, lunedì 19 giugno, alle 14. La CNMI (Camera Nazionale della Moda Italiana) svela inoltre il gran ritorno in passerella di Neil Barrett e la presentazione di Ralph Lauren Purple Label. Ma l’edizione di giugno sarà anche ricca di esordi. Tra questi, il brand sudcoreano Andersson Bell, l’italiano Maison Laponte, Maccapani (nuovo marchio di Margherita Missoni), Marcello Pipitone, Mcm, Setchu e il brand green Skin of Nature. La giornata del 20 giugno, invece, sarà dedicata ai contenuti digitali, presentati sulla piattaforma della CNMI. «I numeri di settore» ha evidenziato il presidente della CNMI «ci fanno guardare alla Milano Fashion Week con ottimismo, con una crescita di fatturato del 14% nel primo bimestre del 2023, rispetto al primo bimestre dello scorso anno».