La 18esima edizione del Montecarlo Film Festival ha visto trionfare il film spagnolo “Sentimental”, regia di Cesc Gay.
L’evento ideato e presieduto da Ezio Greggio, si è tenuto dal 31 maggio al 5 giugno nel Principato di Monaco. Sul red carpet Elisabetta Gregoraci con un abito a pois rossi Dolce & Gabbana, Elisa Isoardi, Claudio Marchisio con la moglie Roberta Sinopoli, Micaela Ramazzotti, Enzo Iacchetti, Desirée Popper, Raoul Bova e Rocio Muñoz Moralez.
Quest’ultima ha scelto un abito Ermanno Scervino e ha ritirato il Monte-Carlo Award per la sua eccellenza al femminile, come donna, madre, scrittrice e modello di empowerment. “Mi viene solo di dire grazie dal profondo del cuore- ha affermato la Moralez- Grazie a tutti quelli che hanno creduto in me, a quelli che non si sono fermati alle apparenze, a quelli che hanno fatto viaggiare la mia voglia di raccontare, la mia follia, il mio amore. Grazie a tutte le persone che mi sono state vicino, alla mia famiglia, e alle mie compagne di vita, sempre così generose nei miei confronti e piene del mio entusiasmo, Luna e Alma”.
Leo Gassman nella serata finale si è esibito live presentando il nuovo singolo “Down”.
Sono state otto le opere in concorso selezionate dalla giuria presieduta da Raoul Bova e composta da Mario de la Rosa, Giacomo Ferrara e Mario Sesti. “Anche in questa edizione che siamo riusciti a portare a termine attenendoci a tutte le norme sanitarie del momento, la scelta finale ha impegnato i giurati per il livello e la qualità delle otto opere in concorso e selezionate tra oltre cento film- ha dichiarato Ezio Gregio- Il verdetto conferma che il Monte-Carlo Film Festival è una vetrina internazionale importante, ambita e prestigiosa. Infatti, i film di tre dei sei Paesi rappresentati in questa edizione, tornano a casa con almeno un premio: Spagna, Israele e Stati Uniti”.