Non è mai troppo tardi (per ridiventare genitori)? Robert De Niro e la nascita del 7° figlio a 79 anni

Dopo aver rivelato di essere diventato padre per la settima volta all’età di 79 anni, nella serata di martedì 9 maggio Robert De Niro ha preso parte alla premiere di “About My Father”. Proprio in quell’occasione l’attore premio Oscar, intervistato da “Page Six”, ha affermato di non essere sorpreso dall’essere diventato papà ancora una volta poiché la gravidanza era “pianificata”. «Come puoi non pianificare questo genere di cose?» ha aggiunto l’attore, i cui rappresentanti ne avevano già precedentemente confermato la paternità senza però rivelare né il nome del neonato, né l’identità della madre del piccolo – sebbene l’ultima compagna associata all’attore, ovvero Tiffany Chen, solo il mese scorso era stata avvistata in dolce attesa durante una cena -.

Richard Gere, Clint Eastwood e Al Pacino sono solo alcuni degli uomini che, come De Niro, nonostante l’età hanno scelto di diventare nuovamente genitori. Se un minore focus sulla carriera e una maggiore predilezione a passare il proprio tempo libero con i figli potrebbero essere alcuni dei punti a favore di tale scelta, c’è anche chi tende a definite la decisione di mettere al mondo un figlio dopo i 60 come una “sfida egoistica al destino” che potrebbe poi avere conseguenze anche sul futuro del bambino stesso.

Tags: Robert De Niro , Tiffany Chen , About My Father