Oscar 2023: ecco tutti i vincitori della 95esima edizione

Nella notte, al Dolby Theatre di Los Angeles si è tenuta la 95esima edizione della cerimonia di consegna degli Awards più ambiti del cinema. Condotta da Jimmy Kimmel, la serata ha visto un susseguirsi di personalità di spicco del grande schermo e la vittoria da parte di nomi illustri e new entry nella lista dei possessori di una statuetta.

Trionfo assoluto per “Everything Everywhere All At Once” che, con ben 7 premi conquistati, ha sbaragliato la concorrenza primeggiando nelle categorie miglior film, miglior attrice grazie a Michelle Yeoh che fa la storia diventando la prima donna asiatica ad aggiudicarsi l’award, migliori registi e migliore sceneggiatura originale di Daniel Kwan e Daniel Schenert. Vincente anche per quanto riguarda il miglior editing, la miglior attrice non protagonista con Jamie Lee Curtis e il miglior attore non protagonista grazie a Ke Huy Quan.

Brendan Fraser si porta a casa il premio come miglior attore grazie alla sua interpretazione  nella pellicola di successo “The “Whale”. L’Oscar per la migliore canzone originale va invece al film “Naatu Naatu” con RRR, mentre “Top Gun: Maverick” conquista il premio per il miglior sonoro. “Women Talking” vince il premio come miglior sceneggiatura non originale mentre il riconoscimento per i migliori effetti speciali va ad “Avatar: La via dell’acqua”. Statuetta conquistata anche dal compositore e pianista Volker Bertelmann, per la colonna sonora di “Niente di nuovo sul fronte occidentale” che si aggiudica anche il premio per la miglior scenografia, miglior film straniero e miglior fotografia.

Il miglior corto animato è invece “The Boy, The Mole, The Fox and The Horse”, mentre Ruth Carter si aggiudica il premio per i migliori costumi in “Black Panther-Wakanda Forever”. Il miglior corto documentario è invece “The Elephant Whisperers” e “The Whale” si aggiudica il premio per il miglior make-up. Il miglior cortometraggio va a “An Irish Goodbye” e il miglior documentario a “Navalny” mentre il miglior film d’animazione è “Pinocchio” di Guillermo Del Toro.

Niente premi per l’Italia ma un ricordo commosso della scomparsa Gina Lollobrigida, così come altrettanto toccante è stato il momento dell’omaggio di John Travolta alla “sua” Olivia Newton-John.

Tags: Oscar 2023 , Brendan Fraser , Michelle Yeoh