Oscar 2023: Registrati i migliori ascolti in tre anni con 18.7 milioni di spettatori

Un’altra edizione degli Academy Awards, la 95esima per l’esattezza, è finita portando con sé un successo che non si registrava da tre anni. Secondo un comunicato stampa condiviso da “ABC” sembra che siano stati 18,7 milioni gli spettatori che hanno guardato la notte degli Oscar in diretta.
Sembra dunque ci sia stato un aumento del 12% degli spettatori totali rispetto allo scorso anno, che ne aveva totalizzati 16,7 milioni.

È bene sottolineare però che, nonostante questi dati mostrino un netto miglioramento su un arco temporale di tre anni, si annoverano comunque tra i più bassi nella storia degli Academy Awards.

Secondo quanto riportato da “Variety” il record di ascolti è stato raggiunto nel 1998 con ben 55,3 milioni di spettatori: per intenderci si parla dell’edizione in cui il celebre “Titanic” di James Cameron si è aggiudicato la statuetta come miglior film.

L’ultima volta che la trasmissione ha avuto più di 20 milioni di ascolti è stata nel 2020, quando “Parasite” ha trionfato con 23,6 milioni di spettatori sintonizzati.

Il produttore e showrunner degli Oscar Glenn Weiss aveva dichiarato a “The Hollywood Reporter” poco dopo la fine della serata: “Puoi solo sperare. Quello che volevamo fare era uscire ed eseguire uno spettacolo che la gente avrebbe davvero apprezzato e uno spettacolo di cui la gente avrebbe parlato. Pensiamo di esserci riusciti. Spero davvero che [lunedì] dia buone notizie sul fronte degli ascolti, ma in ogni caso, penso che sia stata una serata di successo”.

Tags: Ascolti , Oscar 2023