Prada: il progetto “Sea Beyond” per la Giornata Mondiale degli Oceani

Dal 2019 Prada è impegnato nel progetto “Sea Beyond”, un programma educativo promosso dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa (IOC) dell’UNESCO per sensibilizzare sui temi della sostenibilità e della preservazione dell’oceano. Attraverso l’app Aword – partner ufficiale delle Nazioni Unite – i dipendenti del Gruppo Prada apprendono e contribuiscono all’adozione di comportamenti sostenibili nella quotidianità. Il progetto “Sea Beyond” si concentra soprattutto sulla conoscenza dell’oceano, sull’inquinamento della plastica nell’ambiente marino e sulla possibilità di favorire una produzione sostenibile nel campo della moda.

In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, Prada segna due appuntamenti con l’Asilo della Laguna, un progetto didattico per i bambini di Venezia che mira a creare un legame con l’ecosistema lagunare della città. Oggi la protagonista dell’appuntamento sarà Marta Musso – premio Donna di Mare 2022 – che spiegherà il plancton ai bambini con un furgoncino adibito a laboratorio. Il 10 giugno l’esperienza outdoor sarà estesa anche alle famiglie. Il Gruppo Prada ha partecipato con il progetto formativo “Sea Beyond” anche alla mostra itinerante “Ocean&Climate Village”, a Palazzo Zorzi (sede dell’ufficio regionale Unesco per la Scienza e la Cultura in Europa). La mostra al palazzo veneziano oggi sarà gratuita e aperta dalle ore 10 alle ore 18.

Crediti foto: pradagroup.com

Tags: moda , Fashion , Prada , moda green , Giornata Mondiale degli Oceani