Prada, la primavera-estate 2024 nascosta tra le frange

Prada è uno degli appuntamenti più attesi della fashion week milanese, e il secondo giorno della kermesse la maison milanese porta in scena la primavera-estate 2024 dedicata alla donna, diretta da Miuccia Prada e Raf Simons. Le modelle sfilano nello spazio industriale di Fondazione Prada, che per l’occasione ospita un’installazione “fluida”, con cascate di liquido che separano i corridoi della passerella.

Lo show è dominato da una serie di dettagli che si rincorrono in ogni proposta, anticipati dal teaser pubblicato dal brand sul proprio profilo Instagram. Sono le frange a dominare la primavera-estate 2024 di Prada, e prendono vita su minigonne, cinture, camicie e top ricoprendosi di borchie o componendo disegni e motivi floreali. La collezione di Prada punta i riflettori anche sul concetto di mantello, costruito come stola o cappa leggerissima, di un tessuto quasi impalpabile, che ricopre i look rendendoli vaporosi ed eterei. La maison italiana gioca sulle trasparenze con le gonne longuette, a cui abbina camicie dalle spalle oversize e dalla vita strettissima, optando per silhouette a clessidra per la maggior parte dei look in sfilata. Ci sono shorts a vita alta, mini-dress a trapezio, blazer corti e tute formali, per una linea che si compone di pochi capi essenziali in cui lo styling gioca il ruolo principale. Anche la palette è concisa, e ospita perlopiù il grigio, il nero, il bianco e il blu, con qualche accento di rosso, marrone, argento, verde acido e azzurro pastello.

Focus anche sulle bandane e le fasce per capelli, abbinate ad ogni look in sfilata, mentre per le calzature Prada propone stringate con calzettone, Mary-Jane e sabot con tacco kitten. Per quanto riguarda i capispalla, invece, la maison milanese punta sui modelli oversize, e propone bomber, gilet con maxi tasche e cappotti in pelle distressed. In una collezione distinta e formale, Prada non è ancora pronta ad abbandonare il y2k: il trend più rincorso delle ultime stagioni si fa spazio soprattutto tra gli accessori, come le borse a mano in pelle trapuntata e le tote bag decorate da strass.

Tra le star sulle quali sono stati puntati i riflettori spiccano Rosalía, con un set preppy sui toni del grigio, ed Emma Watson, con un elegantissimo tubino nero e la borsa Arqué. Arrivano allo show anche Chiara Ferragni e Fedez, lei con un set in pelle rossa e reggiseno nero a vista, lui con giacca in nylon, pantaloni neri e sneaker. I fan accolgono con grande entusiasmo l’attore thailandese Win Metawin, che sfoggia il tank top bianco di Prada con pantaloni slim e cappotto beige, mentre Scarlett Johansson opta per un mini-dress sexy con décolleté Origami e borsa Galleria.

Non può mancare poi Anna Dello Russo, con minigonna, camicia e décolleté Origami, mentre Benedict Cumberbatch ha indossato un trench beige, una camicia con ricamo esotico, dei pantaloni formali e scarpe stringate in pelle. Abbinamento casual per Vincent Cassel, con camicia verdeacqua, pantaloni loose fit beige e sneaker Systeme, ma ci pensa Charli D’Amelio a rendere l’atmosfera raffinata, con una maxi gonna frilly, pullover grigio e cerchietto imbottito. Ma a rubare la scena, anche questa volta, è la band K-Pop degli Enhypen, accolta con grandissimo clamore da un’orda di fan.

Tags: moda , Fashion , Milano , Prada , Milano Fashion Week