Il momento fatidico, quello più iconico. Re Carlo III e la Regina Camilla salutano il loro popolo dal balcone di Buckingham Palace. Ad attenderli un popolo in festa che non hanno esitato a dimostrare il loro supporto, nonostante anche coloro che oggi hanno protestato contro la monarchia. Ma non c’è spazio per loro, oggi. È il giorno di Carlo e Camilla. Innamorati, prima distanti, poi ritrovati e ora sovrani. Un traguardo per il primo, una rivincita per l’altra. Dopo anni di polemiche, momenti controversi e pregiudizi. Ce l’hanno fatta e ora raccolgono l’affetto di una folla oceanica, accorsa da Trafalgar Square, nonostante il maltempo, per abbracciare da lontano le loro due nuove guide.
Lì dove un anno fa, circa, c’era Queen Elizabeth a festeggiare i 70 anni del suo regno. Ed eccoli prima solo con i paggi, tra cui il principe George, poi attorniati dal resto della famiglia ai lati. “Hip hip hooray!”, grida il pubblico. Salutano anche William, Kate, la principessa Charlotte e il principe Louis (protagonisti entrambi di alcuni dei momenti più teneri ed esilaranti allo stesso tempo). Lo spettacolo degli aerei, le grida dei sudditi euforici, “God save the King” che riparte per l’ennesima volta. Adesso, per davvero, il Regno può iniziare. Battezzato dalla pioggia che, si spera, possa renderlo fortunato almeno un pochino quanto quello di Elisabetta.




