Roma Capitale: Sì a due mamme e due papà nei moduli scolastici

“Bene Roma Capitale che riconosce finalmente le famiglie omogenitoriali, permettendo da quest’anno nelle iscrizioni ai nidi la possibilità di qualificarsi come nuclei composti da due mamme o due papà”. Queste le parole della consigliera regionale del Lazio Marta Bonafoni che elogia la scelta dell’amministrazione di Roma Capitale che ha modificato la piattaforma on line per l’iscrizione ai nidi comunali – e tra un po’ anche per quelle alla scuola dell’infanzia -: ora è infatti possibile compilare il modulo di iscrizione indicando anche due mamme o due papà, riconoscendo dunque l’esistenza di differenti nuclei famigliari.

“Un passo in avanti molto atteso dalle famiglie e dalle associazioni Lgbtqi+ che da anni si battono per la dignità e i diritti, reso possibile grazie al lavoro della Giunta Capitolina e delle Commissioni consiliari. Anche la Capitale – come sottolineato dall’assessora alla Scuola Claudia Pratelli – finalmente si sintonizza con la realtà, proseguendo nel cammino per l’affermazione dei diritti di tutte e tutti“ ha aggiunto nella nota la consigliera.

“Si tratta di un piccolo passo verso l’uguaglianza familiare ma che diventa un grande segnale politico in un momento in cui il Governo vorrebbe riportare le famiglie arcobaleno indietro nel tempo“, ha affermato Alessia Crocini presidente di “Famiglie Arcobaleno” che ha ringraziato l’Assessora alla Scuola Claudia Pratelli, l’Ufficio Diritti LGBT+ e il sindaco Roberto Gualtieri.

“È un passo importante e dovuto – ha spiegato la prima a ‘La Repubblica’ – Prima questi genitori dovevano dichiarare il falso, era umiliante per loro e per i bambini. Ma ora le famiglie omogenitoriali possono dichiararsi come tali”

Tags: Roma Capitale , Famiglie Arcobaleno , Claudia Pratelli , nidi