Shakira accetta un accordo con le autorità spagnole che l’accusavano di evasione fiscale: dovrà pagare una multa di 7,3 milioni di euro

Possiamo definirlo un accordo al photo finish quello raggiunto da Shakira e dal fisco spagnolo. Lunedì 20 novembre 2023 la superstar colombiana ha infatti trovato un punto di incontro con la procura spagnola, in merito all’accusa di evasione fiscale per un totale di 14,5 milioni di euro, concordando per una multa di 7,3 milioni di euro a carico della cantante.

L’intesa tra Shakira e i procuratori arriva proprio nel giorno in cui si sarebbe dovuta tenere la prima udienza del processo a Barcellona, come dimostrano anche le immagini della cantante che arriva in tribunale accompagnata dai suoi legali. La richiesta iniziale dei magistrati spagnoli prevedeva addirittura l’incarcerazione per Shakira, e una multa di 23,8 milioni di euro, mentre la cantante ha sempre negato tutte le accuse, tanto da rifiutare tutte le precedenti proposte di accordo fatte dai pubblici ministeri, optando invece per il processo.

In un comunicato rilasciato dai suoi rappresentanti dopo l’annuncio dell’accordo, la cantante ha voluto sottolineare di non aver mai commesso alcun illecito, puntando invece il dito sulla condotta delle autorità spagnole: «Sfortunatamente, e nonostante tutti gli sforzi, le autorità fiscali spagnole hanno portato avanti una causa contro di me come hanno fatto prima contro molti atleti professionisti e celebrità, prosciugando per anni l’energia, il tempo e la tranquillità di molti» ha dichiarato Shakira, aggiungendo: «Anche se ero determinata a difendere la mia innocenza in un processo che i miei avvocati erano certi si sarebbe pronunciato a mio favore, ho preso la decisione di risolvere finalmente questa questione, avendo a cuore il fatto che i miei figli che non vogliono vedere la loro madre sacrificare il proprio benessere personale in questa lotta».

Tags: Shakira