Nell’era del “tutto e subito”, una routine skincare che richiede pochissimo tempo e una quantità limitata di prodotti, fa gola a tutti. Arriva da TikTok il nuovo metodo per la cura della pelle che predilige la qualità alla quantità, e ci propone una routine minimalista che si serve di tre prodotti essenziali e insostituibili: detergente, siero e crema per il viso. Ai fedelissimi amanti della skincare coreana, questa, sembrerà un’eresia, eppure lo skin streaming promette di ottenere ottimi risultati in pochissimo tempo, diminuendo drasticamente i prodotti e le tempistiche. Dopotutto, non tutti i tipi di pelle sono predisposti ad accogliere un grande numero di prodotti, soprattutto le più sensibili, sui quali potrebbe verificarsi un’alterazione dell’epidermide. Lo skin streaming, infatti, strizza l’occhio a quei pochi – ma buoni – prodotti di cui la nostra pelle non può davvero fare a meno.
@cassandrabankson We need to talk anout Skin Streaming because NOBODY ELSE has bothered to name this for the last 14 years that I’ve been rubbing faces 🙃 #skinstreaming #skincareroutine #skincaretips #skinimalism ♬ vampire – Olivia Rodrigo
Il primo step, che riguarda l’utilizzo del detergente, è consigliabile sia al mattino, sia alla sera. Appena svegli, dopo aver deterso il viso, è importante proteggere la pelle dagli agenti esterni e prevenire la formazione di rughe. È essenziale, dunque, un siero a base di vitamina C, per poi proseguire con una crema che contenga la protezione solare (generalmente una SPF 30). Per quanto riguarda la sera, dopo la detersione, l’obbiettivo è continuare ad idratare la pelle, ma anche tonificarla. Via libera, dunque, all’acido ialuronico – il miglior alleato per una pelle costantemente idratata -, e ad una crema ad alto contenuto di retinolo, che rimuove le cellule morte.
@roxettearisa pov u find skin streaming aka lazy gurl skincare routine of our dreamssssss #skin #skinstreaming ♬ Paint The Town Red (Instrumental) – Doja Cat
Certo, lo skin streaming non è un rituale all’avanguardia che prevede diversi minuziosi passaggi, ma è un first step ideale per chi si approccia al mondo della skincare per la prima volta, e per chi, inoltre, è costantemente in viaggio e non ha la possibilità di portare con sè troppi prodotti. L’importante è conoscere la propria pelle, e assecondare le sue esigenze con un approccio naturale, e mai aggressivo.
Crediti foto: profilo Instagram @skkn