Supreme, il direttore creativo Tremaine Emory verso l’uscita dal brand

Supreme, marchio streetwear newyorkese, si starebbe per aggiungere alla lista dei brand orfani di direttori creativi. Secondo quanto riportato dalla stampa americana, infatti, Tremaine Emory – fondatore, inoltre, di Denim Tears – avrebbe abbandonato il timone di Supreme dopo poco più di un anno. La sua nomina era stata ufficializzata a febbraio 2022, scatenando entusiasmo tra gli appassionati di streetwear e i fan di Denim Tears. Tremaine Emory è stato il primo designer a ricoprire questo ruolo per il brand fondato nel 1994 dall’imprenditore inglese James Jebbia. E ora, dopo sole due stagioni, lo stilista starebbe per abbandonare Supreme.

Al momento la notizia non è stata confermata, né si conosce la causa della presunta separazione. A quasi 30 anni dalla sua fondazione, Supreme sta rivelando diverse collab creative puntando sul mondo streetwear ma anche sull’alta moda e il design. Tuttavia, il marchio ha chiuso l’ultimo anno fiscale con ricavi in flessione, rallentando la sua corsa per la prima volta, e svelando un particolare abbassamento di interesse nei confronti della moda street, da parte del pubblico. In particolare, secondo quanto riportato da MFFashion, il brand avrebbe ha chiuso l’esercizio con vendite per 523 milioni di dollari – 38,4 milioni in meno rispetto all’anno precedente. Il crollo delle vendite di Supreme potrebbe essere un motivo di preoccupazione per lo stilista, ma sul web si presume che il motivo principale per l’uscita di Tremaine Emory siano i suoi recenti problemi di salute.

Tags: moda , New York , Fashion , Supreme