Con un ultima collezione femminile, presentata in tre video diretti da Steven Klein, Tom Ford dice definitivamente addio alla moda. Dopo 13 anni dalla fondazione del marchio, lo scorso novembre lo stilista texano ha venduto il suo omonimo brand al colosso beauty Estée Lauder per 2,8 miliardi di dollari. Si chiude così la liaison trentennale di Tom Ford con il mondo fashion, che l’ha visto dirigere, oltre al suo marchio, maison di lusso come Yves Saint Laurent e Gucci. Simbolo di provocazione e sensualità, Tom Ford saluta la moda con un’ultima collezione femminile che ripercorre le silhouette più iconiche ed identificative della sua carriera.
Nel video di Steven Klein, pubblicato sul sito web ufficiale di Tom Ford, alcune modelle sfilano, ballano e si mettono in posa dentro a delle teche di vetro, come in un museo. La collezione autunno-inverno 2023/2024 prende il nome di “Archive” e riporta in vita, per l’appunto, una serie di abiti intramontabili che caratterizzano lo stile di Tom Ford. Ci sono abiti ricoperti di paillettes, dettagli animalier, pizzi seducenti, frange e scollature vertiginose. Ad indossarli sono le sue muse: Amber Valletta, Karlie Kloss, Caroline Trentini, Karen Elson e Joan Smalls. E poi c’è lui, che saluta con un entusiasmo commovente le modelle e cammina lentamente in un lungo corridoio buio, illuminato solo dalle luce asettica che proviene dall’interno delle teche di vetro. Un addio in grande stile, che punta i riflettori anche sull’identità cinematografica di Tom Ford, che d’ora in avanti si dedicherà alla sua carriera da regista.