La moda si è presa una pausa di riflessione dagli orli cortissimi del y2k, ma anche dalle silhouette extra long dei puddle pants, che nell’ultima annata hanno conquistato lo street style in lungo e in largo. Le ultime passerelle hanno fatto luce su una tendenza più sobria e versatile, che riammette nel guardaroba una serie di modelli di pantalone che da tempo avevamo lasciato nel dimenticatoio. Dai bermuda ai capri, fino ai pantaloni alla zuava, le passerelle di moda del 2023 prediligono le mezze misure, per l’estate ma anche per le stagioni più fredde. Chanel ha svelato la collezione autunno-inverno 2023/2024 l’ultimo giorno di fashion week parigina, incantando la capitale francese con uno show ricco di texture floreali e riferimenti alle passioni della fondatrice. Tra queste, anche i pantaloni alla zuava, la scelta preferita di Mademoiselle Chanel per le sue passeggiate a cavallo. A differenza del modello classico, fermato da un cinturino all’inizio del polpaccio, quelli della collezione invernale si fermano appena sopra il ginocchio e si declinano in pizzo ricamato, lana e tweed.


Ma se si parla di equitazione è impossibile non citare Hermès, che getta le sue radici proprio nel techwear e nei finimenti per cavalli. Per l’autunno-inverno 2023/2024 donna, anche la maison francese punta sui pantaloni alla zuava, in filato lamè, in pelle oppure scamosciati, su una palette che visita tutte le sfumature più calde del marrone. Sporty, invece, la proposta di Diesel, che porta sulla passerella milanese una serie di bermuda stampati in tessuto tecnico o in felpa, indossati sopra a pantaloni sportivi più lunghi e abbinati a felpe con cappuccio e bomber. Ma c’è anche chi, con il pantalone a mezza misura, ci offre un esempio di inedita formalità. Balenciaga rivela il suo autunno-inverno 2023/2024 a Parigi e porta in passerella una serie di proposte sartoriali ed eleganti, tra abiti midi in seta e completi officewear. Ai blazer oversize con spalle imbottite, Balenciaga abbina pantaloni alla zuava dal taglio netto e dal fit ampio, arricchiti di cinturino sull’orlo finale. Una nuova declinazione dello stile formale che sperimenta con le lunghezze e la vestibilità baggy, per un risultato raffinato e mai banale.



La stessa raffinatezza si può trovare anche sulla passerella di Emporio Armani, che per la stagione fredda punta su silhouette da tomboy con giacche doppiopetto, fiori all’occhiello e bermuda ariosi, in lana grigia a spina di pesce. Stupisce invece la collezione autunno-inverno 2023/2024 di Louis Vuitton, all’insegna della stravaganza. I bermuda della maison francese si ricoprono di ecopelliccia e diventano più voluminosi che mai, giocando con macchie di colore e tridimensionalità. Dopo i jorts delle passerelle estive, le mezze misure conquistano anche la stagione invernale e confermano una tendenza morigerata che racchiude in sè infinite personalità.