Trieste, inaugurato il primo museo italiano della moda contemporanea “Its Arcademy”

Si chiama “ITS Arcademy – Museum of Art in Fashion” ed è il primo museo della moda contemporanea in Italia, nonché l’unico dedicato alla creatività dei talenti emergenti. È da Trieste che si esalta la storia del fashion tricolore con uno spazio espositivo unico ospitato in uno splendido palazzo di fine ‘800 della “Cassa di Risparmio”. Sono oltre mille gli abiti presenti nel museo, oltre ai numerosi gioielli, fotografie storiche, accessori e anche portfolio ospitati con in apertura la mostra “The first exhibition” curata da Olivier Saillard, figura di riferimento nel mondo della moda. 

A finire al centro della mostra ci sono anche le opere prime dei finalisti dell’ITS Contest, l’evento ventennale che premia i designer emergenti delle scuole di tutto il mondo. È da lì che nelle scorse edizioni sono usciti i nomi di personaggi come Demna Gvasalia, direttore creativo di Balenciaga, Richard Quinn, designer ecosostenibile premiato dalla Regina Elisabetta anni fa, o ancora di Matthieu Blazy, direttore creativo di Bottega Veneta.

«ITS Arcademy è il frutto di oltre venti anni di ricerca e dialogo con le ultime generazioni di creativi, scovati nelle scuole di tutto il mondo, seguiti, portati infine a Trieste e resi parte di una famiglia che continua a crescere. L’archivio di ITS Arcademy è un racconto in divenire dei tempi e di come la creatività ha reagito ad un contesto storico e culturale in continua mutazione», ha spiegato Barbara Franchin, presidente e direttore artistico di Fondazione ITS. 

«Sistematizzare questo patrimonio per aprirlo al pubblico più ampio è una missione che sentiamo profondamente. Essa nasce dal desiderio di valorizzare i materiali a nostra disposizione usandoli come stimolo per costruire possibili futuri. L’osservatorio di ITS Arcademy è infatti insieme storia e avvenire. E’ un progetto a porte aperte nel quale il visitatore è invitato a scoprire, lasciando che a guidarlo sia la sorpresa. L’intero progetto è in definitiva conservativo e propositivo. Nel conservare ed esporre idee e prodotti creativi esprime il desiderio di aprire un varco, attivando un flusso: creatività che stimola connessioni e pensieri, in maniera continua e proficua», conclude.

[📷 : ITS Arcademy]

Tags: museo di moda , Its Arcademy , museo , Triste