Yeezy Day 2023: Kanye West avrebbe guadagnato 25 milioni di dollari il primo giorno di release delle ultime adidas Yeezy

Dopo la nota rottura tra Adidas e Kanye West lo scorso ottobre, in seguito ai commenti antisemiti del rapper, è giunto il giorno dell’ultima release delle sneaker Yeezy ancora in stock nate dalla loro collaborazione. Adidas ha infatti deciso di vendere i rimanenti prodotti Yeezy per chiudere definitivamente la partnership, donando una parte del ricavato a organizzazioni internazionali che sostengono i gruppi offesi da Kanye. Tra questi, anche l’Anti-Defamation League e il Philonise & Keeta Floyd Institute for Social Change. Lo “Yeezy Day 2023”, che sancisce l’ultimo drop delle sneaker, sarà diviso in tre release ufficiali, compresa quella di ieri, che ha riscosso un successo inaspettato.

Secondo quanto riportato, durante il primo “Yeezy Day 2023” sono state rilasciate 682.300 paia di Yeezy, per un totale di 170,5 milioni di dollari di vendite. Oltretutto, nonostante la rottura con il colosso sportswear tedesco, Kanye detiene ancora un’enorme royalty del 15% sui prodotti Yeezy venduti. Il risultato? Solo con la prima release, il rapper e designer avrebbe guadagnato più di 25 milioni di dollari. Kanye e Adidas hanno raggiunto un accordo sulle rimanenti scorte di Yeezy a febbraio, con la speranza che la vendita delle sneaker avrebbe permesso all’azienda di compensare la perdita prevista all’inizio dell’anno. Il marchio ha incolpato il rapper per la perdita finanziaria derivante dalla rottura della loro collaborazione, che finora stima una cifra di circa 1,3 miliardi di dollari.

Nonostante la rottura con diversi brand (tra cui anche Gap e Balenciaga), i commenti controversi e le posizioni politiche estremiste, il lavoro artistico di kanye West è ancora molto apprezzato dai suoi fan, e le Yeezy continuano ad avere un impatto determinante all’interno della sneaker culture.

Tags: Fashion , Kanye west , Yeezy , Adidas , sneaker , moda